Forse complice il sole e la voglia di mare,
di ritornare bambine/bambini, ho deciso di spiegarti come si fa una barchetta di carta con due vele in un breve video tutorial.
Ti serve pochissimo tempo per cimentarti in questo origami. Bastano un foglio di carta, forbici e qualche minuto per questo puoi farlo ovunque: sia in campeggio, nella tua casa in campagna o semplicemente a casa tua. Puoi fare le barchette con i tuoi bimbi per fare un’attività creativa insieme, e se non hai figli sono perfette per allenare la tua creatività poi potrai usare le barchette come segnaposto per una cena tra amici.
Per iniziare a fare la barchetta di carta ti servono poche cose:
- foglio di carta (anche di giornale, un foglio stampato che butteresti via, un volantino pubblicitario. Visto che stiamo imparando possiamo essere anche green e consumare meno carta).
- righello
- fobici (o taglierino ma se non lavorate con i bambini)
- matita per segnare la misura
- misurare e tagliare il foglio di formato quadrato della dimensione che vuoi, per iniziare una misura di 15x15cm è perfetta.
Ti consiglio una carta non troppo pesante, per intenderci va benissimo come spessore quello della carta che usi per stampare.
Hai preparato tutto il materiale? Allora iniziamo
Qui ti lascio i passaggi di come fare la barchetta di carta con due vele in caso tu preferisca averli scritti.
- fai un quadrato 15×15 cm. Se vuoi essere più precisa/preciso taglia il foglio di carta servendoti di righello e taglierino. I lati del quadrato risulteranno più dritti rispetto al taglio a mano libera con le forbici.
- prova a colorare o disegnare un lato del foglio. Metti la parte bianca appoggiata sul tavolo e la parte colorata verso di te
- piega il foglio lungo la diagonale
- gira il foglio: ora la parte colorata sarà appoggiata al tavolo
- piega a metà orizzontalmente e verticalmente
- porta due angoli opposti verso il centro (se vuoi vedere meglio questo passaggio vai al min. 01:03 del video)
- piega a metà il modello lungo la diagonale fatta all’inizio
- porta all’interno le pieghe (Per questo passaggio penso possa esserti d’aiuto il video min. 01:47 )
- un solo punto dei due triangoli separati portalo verso il basso sull’estremo opposto
- riporta il punto verso l’alto creando una piccola piega (min. 02:51)
- questa piega puoi inserirla all’interno della parte colorata come se fosse una tasca
- il punto in basso, opposto al precedente, piegalo fino al centro
Ecco fatta la barchetta origami!
Ti faccio vedere anche come fare la barchetta tradizionale, quella che io chiamo barchetta 3d
Spero che ti sia piaciuto e se hai qualche dubbio sono felice di poterti aiutare, scrivimi pure 🙂
Al prossimo articolo, ciao ciao
Francesca